Soluzione Back-end & Platform Engineering
Il settore sanitario sta attraversando una profonda trasformazione digitale che coinvolge diversi stakeholder: strutture sanitarie, fondi, assicurazioni e pazienti. La gestione e l’interscambio dei dati sanitari rappresenta una sfida cruciale per garantire standard elevati di sicurezza e conformità normativa.
In questo scenario, FHIR (Fast Healthcare Interoperability Resources) emerge come standard fondamentale per l’interoperabilità sanitaria. Sviluppato da HL7, FHIR rappresenta l’evoluzione più avanzata negli standard di scambio dati sanitari. FHIR semplifica notevolmente l’implementazione dell’interoperabilità, fornendo un framework moderno che può utilizzare svariati sistemi di comunicazione. Il protocollo più utilizzato per lo scambio dei messaggi FHIR è API RESTful ma è possibile utilizzare SOAP e sistemi a code di messaggi.
In questo contesto, la capacità di gestire e processare grandi volumi di dati in tempo reale diventa un fattore critico di successo per fornire servizi sanitari di alta qualità e garantire la migliore esperienza possibile per tutti gli attori coinvolti. L’integrazione di FHIR con architetture event-driven rappresenta la frontiera dell’innovazione nel settore sanitario, aprendo nuove possibilità per la gestione sicura dei dati clinici.
Bitrock propone un approccio integrato che combina due elementi fondamentali, progettati per lavorare in sinergia e garantire una trasformazione digitale efficace e sostenibile:
Abbiamo sviluppato un’infrastruttura avanzata che consente la gestione in tempo reale dei flussi informativi sanitari, implementando sistemi data-intensive che garantiscono la massima affidabilità. La nostra architettura è progettata per essere intrinsecamente resiliente, capace di gestire picchi di carico imprevisti e garantire la continuità operativa. Utilizziamo pattern architetturali moderni che permettono una gestione fluida ed efficiente degli eventi sanitari, assicurando che ogni informazione critica sia processata e distribuita tempestivamente.
La nostra implementazione va oltre la semplice adozione dello standard, creando un ecosistema completo di API standardizzate che garantiscono una vera interoperabilità tra sistemi. Abbiamo sviluppato connettori personalizzati che permettono una perfetta integrazione anche con i sistemi legacy, preservando gli investimenti esistenti mentre si apre la strada all’innovazione. Il nostro approccio assicura la piena conformità agli standard internazionali di interoperabilità sanitaria, facilitando la comunicazione tra diverse strutture e sistemi.
La soluzione offerta da Bitrock si distingue per la capacità di unire tecnologia, processi e persone in un framework coerente che risponde alle sfide della digitalizzazione sanitaria, garantendo al contempo innovazione e affidabilità. Il nostro approccio end-to-end assicura un’evoluzione digitale efficace e sostenibile, supportata da un Team di esperti con profonda conoscenza del settore sanitario e delle sue specificità.
Sede Legale e Operativa
Via Tortona 4
20144 Milano (MI) – Italy
+39 02 37920598
info@bitrock.it
Sede Administrativa e Operativa
Viale della Repubblica 156/a
31100 Treviso (TV) – Italy
+39 02 37920598
+39 0422 1600025
info@bitrock.it
Uffici Operativi
Via Roma 22
34132 Trieste (TS) – Italy
+39 02 37920598
info@bitrock.it
Bitrock Sagl
Via Volta 1
6830 Chiasso (CH)
+39 02 37920598
admin@bitrockinternational.ch
Bitrock è una società di consulenza tecnologica high-end che offre soluzioni innovative per Back-end Engineering, Platform Engineering, Data Engineering, AI Engineering, Product Design & UX Engineering, Mobile App Development, Front-end Engineering, FinOps, Quality Assurance e Governance.
Bitrock S.rl. Una società del Gruppo Fortitude Group .
© Copyright 2025. Tutti i diritti riservati.
VAT 10150530961