E-portal: Architettura Real-time per il Fintech

Back-end & Platform Engineering Solution

contesto

Il settore Fintech sta attraversando una fase di rapida evoluzione. Le aziende hanno bisogno di piattaforme che possano elaborare grandi volumi di informazioni velocemente per supportare le decisioni di investimento, gestire il ciclo di vita dei prodotti finanziari e fornire un’esperienza utente efficiente. Spesso le soluzioni esistenti risultano frammentate e l’utente è costretto ad accedere a sistemi differenti per ottenere tutte le informazioni desiderate.

La complessità del mercato finanziario moderno, inoltre, richiede soluzioni tecnologiche all’avanguardia in modo da supportare le continue innovazioni nei prodotti e nelle strategie di investimento a lungo termine. In particolare, la necessità di elaborare calcoli finanziari in tempo reale e garantire precisione e accuratezza nell’esecuzione delle operazioni di investimento rappresenta una sfida cruciale per le aziende del settore Fintech.

Infine, il panorama competitivo attuale richiede una notevole flessibilità operativa per soddisfare diverse tipologie di clienti con esigenze specifiche, mantenendo al contempo elevati standard di sicurezza e affidabilità nella gestione dei dati.

fintech

punti critici

  • Mancanza di un punto di accesso unificato per tutte le applicazioni aziendali
  • Necessità di garantire personalizzazioni per diversi clienti
  • Esigenza di mantenere la segregazione dell’ambiente e dei dati
  • Difficoltà nell’integrare nuovi prodotti mantenendo l’indipendenza delle applicazioni
  • Necessità di gestire aggiornamenti individuali per clienti specifici

soluzione

Bitrock propone una piattaforma real-time progettata specificamente per la gestione di investimenti in prodotti strutturati. L’architettura del sistema consiste nella creazione di un portale che funge da accesso unificato a varie applicazioni indipendenti. Questa struttura, basata su una combinazione innovativa di microservizi e self-contained systems, consente di ottenere una perfetta flessibilità e modularità della piattaforma. 

Grazie alla natura modulare del sistema è inoltre possibile configurare l’accesso al portale per i diversi clienti garantendo l’accesso a moduli specifici o personalizzando lo stile e l’aspetto dell’applicazione. 

La soluzione è quindi in grado, uniformando l’accesso e lo stile delle diverse applicazioni, di supportare l’utente durante tutto il ciclo di vita del prodotto fornendo le informazioni necessarie per gestire gli investimenti. 

La piattaforma consente di elaborare i dati dei diversi mercati in real-time, in modo da mettere a disposizione dell’utente gli strumenti e le informazioni necessarie per selezionare le strategie di investimento più adatte alle sue esigenze e rispondere in maniera rapida alle variazioni del mercato. Il sistema è stato ottimizzato per minimizzare la latenza durante la trasmissione e il processamento dei dati e garantire robustezza e coerenza durante le operazioni di calcolo dei prezzi negoziabili, elemento critico nel settore finanziario. 

Questo approccio architetturale consente non solo una gestione efficiente delle operazioni quotidiane, ma offre anche la flessibilità necessaria per implementare aggiornamenti mirati e personalizzazioni specifiche per i diversi clienti, senza compromettere la stabilità e le performance dell’intero sistema.

vantaggi

  • Resilienza: garantendo un servizio affidabile e costante
  • Elasticità: assicurando l’adattamento automatico ai cambiamenti del carico di lavoro
  • Reattività: permettendo al sistemi di reagire rispetto all’andamento dinamico del mercato azionistico
  • Modularità: consentendo la separazione e l’accesso ai componenti secondo configurazioni personalizzate
  • White labeling: possibilità di personalizzazione di impostazioni e stile per diversi clienti
Tecnologie e competenze adottate

 

  • Vue.js per l’interfaccia utente
  • Apache Kafka per il sistema di messaging e streaming
  • PostgreSQL per il database relazionale
  • Microservizi per l’architettura applicativa
  • Self Contained Systems per l’organizzazione dei moduli
  • Business Logic Layer per la gestione delle regole di business
  • Sistemi di streaming real-time per l’elaborazione dei dati in tempo reale

Vuoi saperne di più in merito ai nostri servizi? Completa il modulo e un nostro consulente ti ricontatterà subito!