Lift & Shift CI/CD Architecture

Soluzione Back-end & Platform Engineering 

contesto

Nel panorama attuale delle infrastrutture IT enterprise, la necessità di modernizzare e ottimizzare i processi di sviluppo e deployment è diventata cruciale. 

La transizione verso architetture ibride, che combinano componenti on-premise e cloud, richiede un approccio strutturato e metodico per garantire efficienza e scalabilità

In questo contesto, l’implementazione di una moderna pipeline di CI/CD rappresenta un elemento fondamentale per guidare l’evoluzione digitale.

architecture

punti critici

  • Difficoltà di implementazione di moderne pratiche DevOps e adozione di nuove tecnologie
  • L’assenza di processi automatizzati per il provisioning, per la configurazione e la maintenance delle infrastrutture comporta lunghi tempi di deployment; aumenta inoltre il rischio di errori umani e riduce significativamente l’efficienza operativa
  • Limitata flessibilità dell’infrastruttura e capacità di evoluzione, con conseguenti possibili situazioni di vendor lock-in
  • La gestione manuale delle configurazioni e dei deployment rende difficile mantenere la consistenza tra i vari ambienti e garantire la tracciabilità delle modifiche

Soluzione

La nostra soluzione si basa su un approccio “Infrastructure as Code” che permette di ricostruire e gestire i flussi dell’infrastruttura in modo efficiente e scalabile. 

L’architettura implementata si fonda sui servizi on-premise esistenti, che forniscono il codice base e le credenziali necessarie per implementare la nuova piattaforma CI/CD nel cloud. 

Attraverso Terraform, la procedura di provisioning automatizza la creazione dell’ambiente di rete e la distribuzione delle istanze di calcolo. La configurazione del software viene gestita tramite Chef, utilizzando versioni containerizzate eseguite in ambiente Docker. 

L’architettura include un sistema completo di gestione delle credenziali e PKI tramite Vault, mentre Consul fornisce funzionalità di service discovery e configurazione distribuita. Per garantire persistenza e affidabilità, la soluzione integra servizi dati basati su Redis, PostgreSQL e storage NFS.

vantaggi

  • Significativa riduzione dei tempi di provisioning e deployment attraverso l’automazione dei processi, garantendo maggiore agilità operativa
  • Maggiore affidabilità degli ambienti grazie all’approccio Infrastructure as Code, che elimina gli errori manuali e assicura configurazioni consistenti
  • Flessibilità e indipendenza dai vendor cloud attraverso un’architettura modulare che facilita la migrazione tra diverse piattaforme
  • Ottimizzazione delle risorse IT e miglioramento della sicurezza grazie alla gestione centralizzata delle credenziali e alla completa tracciabilità delle modifiche.
Tecnologie e competenze adottate

 

  • Infrastructure as Code con Terraform
  • Configuration Management con Chef
  • Container orchestration con Docker
  • Service Mesh e Discovery con Consul
  • Secrets Management con Vault
  • Continuous Integration/Continuous Delivery
  • Database Management (Redis, PostgreSQL)
  • Network File System (NFS)
  • Gestione piattaforma Cloud
  • Pratiche e metodologie DevOps 
  • Gestione Security e PKI
  • Architettura Cloud ibrida

Vuoi saperne di più in merito ai nostri servizi? Completa il modulo e un nostro consulente ti ricontatterà subito!