Back-end & Platform Engineering Solution
La crescente complessità e l’estensione di infrastrutture critiche quali oleodotti, gasdotti, reti di servizi e impianti industriali, rendono i processi di ispezione e monitoraggio sempre più lunghi e onerosi. Le metodologie tradizionali, basate ad esempio su mezzi aerei (elicotteri ecc.), comportano infatti costi elevati, tempi di intervento prolungati e potenziali rischi significativi per il personale coinvolto.
In questo contesto, Bitrock introduce una soluzione innovativa che combina l’intelligenza delle flotte di droni autonomi, la tecnologia LPWAN (Low-Power Wide-Area Network) e l’integrazione dati con Waterstream al fine di rivoluzionare l’ispezione delle pipeline. Questo sistema integrato permette un monitoraggio in real time, garantendo il rilevamento immediato di eventuali anomalie e un’ispezione puntuale di migliaia di chilometri di infrastrutture, con un intervento umano ridotto pressoché al minimo.
Bitrock propone una soluzione all’avanguardia per l’ispezione di infrastrutture critiche basata sull’integrazione di flotte di droni autonomi, connettività LPWAN e il broker MQTT nativo per Kafka di Waterstream. Il cuore della soluzione risiede in un’architettura di sistema progettata per garantire efficienza, scalabilità e affidabilità.
Il sistema si compone innanzitutto di una flotta di droni (Drone Swarm): velivoli senza pilota, equipaggiati con termocamere, sensori di gas e GPS, dedicati alle ispezioni aeree autonome lungo percorsi predeterminati. La coordinazione tra i droni avviene in modo intelligente tramite MQTT. Il sistema impiega due modelli di coordinamento: un approccio Leader-Follower, in cui un drone designato pubblica i waypoint da seguire per gli altri, e una Decentralized Swarm AI che consente di evitare eventuali collisioni tramite la condivisione della posizione. La fault tolerance è mantenuta attraverso i livelli QoS (QoS 0 per la telemetria, QoS 2 per i comandi critici) e la funzionalità Last Will & Testament, che avvisa il sistema in caso di disconnessione inattesa di un drone.
Per le comunicazioni, la soluzione integra un LPWAN Gateway, un’infrastruttura di comunicazione a lungo raggio e bassa potenza che collega i droni agli endpoint cloud/on-premises, utilizzando protocolli come LoRaWAN, Sigfox o NB-IoT. Questo garantisce connettività anche in aree remote dove le infrastrutture tradizionali sono assenti.
Il ruolo cruciale nell’integrazione e gestione dei dati è svolto da Waterstream. L’implementazione di un broker MQTT nativo per Kafka semplifica infatti radicalmente l’architettura di integrazione, eliminando la necessità di componenti aggiuntivi. Waterstream convoglia i messaggi tra i droni e il controllo a terra, abilitando l’elaborazione e la distribuzione dei dati in tempo reale. L’approccio si basa su un sistema completamente stateless che sfrutta Kafka come unico sistema di persistenza, garantendo una gestione efficiente e centralizzata dei dati. L’integrazione nativa con l’ecosistema Kafka permette di sfruttare appieno le potenzialità dei dati, abilitando casi d’uso avanzati che spaziano dall’IoT all’Intelligenza Artificiale, dal monitoraggio in tempo reale all’analisi predittiva.
Infine, il Ground Control rappresenta la stazione di monitoraggio centrale che analizza i dati in ingresso, invia comandi ai droni e attiva avvisi per i team di manutenzione.
Il processo di realizzazione della nostra soluzione si articola in diverse fasi:
Questa architettura è stata progettata per adattarsi a qualsiasi ambiente operativo, supportando implementazioni multi-cloud e ibride, offrendo la massima flessibilità alle aziende. Il sistema include inoltre funzionalità avanzate come la validazione dei messaggi, tramite l’integrazione con lo Schema Registry, che assicura la qualità e la consistenza dei dati attraverso l’intera pipeline di integrazione.
L’integrazione di droni, LPWAN e Waterstream crea una piattaforma versatile che si estende ben oltre l’ispezione delle pipeline. L’architettura del sistema può essere adattata per affrontare le sfide di monitoraggio e ispezione in numerosi altri settori, tra cui:
La nostra soluzione anticipa le sfide intrinseche delle operazioni di droni autonomi in ambienti remoti e implementa tecnologie all’avanguardia per affrontarle. Combinando l’edge computing con protocolli di comunicazione efficienti, il sistema mantiene l’affidabilità anche in condizioni non ottimali.
Sede Legale e Operativa
Via Tortona 4
20144 Milano (MI) – Italy
+39 02 37920598
info@bitrock.it
Sede Administrativa e Operativa
Viale della Repubblica 156/a
31100 Treviso (TV) – Italy
+39 02 37920598
+39 0422 1600025
info@bitrock.it
Uffici Operativi
Via Roma 22
34132 Trieste (TS) – Italy
+39 02 37920598
info@bitrock.it
Bitrock Sagl
Via Volta 1
6830 Chiasso (CH)
+39 02 37920598
admin@bitrockinternational.ch
Bitrock è una società di consulenza tecnologica high-end che offre soluzioni innovative per Back-end Engineering, Platform Engineering, Data Engineering, AI Engineering, Product Design & UX Engineering, Mobile App Development, Front-end Engineering, FinOps, Quality Assurance e Governance.
Bitrock S.rl. Una società del Gruppo Fortitude Group .
© Copyright 2025. Tutti i diritti riservati.
VAT 10150530961